Associazione

L’Associazione Amici del Museo è stata fondata nel 1977, con lo scopo di:
– approfondire la ricerca e lo studio del patrimonio storico e culturale della Provincia di Belluno, tutelarne la conservazione e la valorizzazione, promuovendone la conoscenza;
– agire in osservanza delle leggi vigenti e in collaborazione con le Soprintendenze competenti sul territorio;
promuovere ricerche, catalogazioni, illustrazioni e pubblicazioni di dati scientifici, sollecitare l’interessamento di autorità ed Enti scientifici nazionali e locali in relazione alle attività di studio e ricerca, indire conferenze e dibattiti, organizzare viaggi, visitare esposizioni, musei, promuovere comunque iniziative idonee alla salvaguardia del patrimonio culturale della Provincia di Belluno.

L’associazione Amici del Museo è iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche di Diritto Privato (DPR. 361/2000).

In quarant’anni di attività culturali, l’associazione ha organizzato e promosso conferenze e convegni, ricerche e scavi archeologici, rapporti e contatti con università e con la Soprintendenza, nonché viaggi culturali, visite a mostre, pubblicazioni e attività didattiche, esposizioni e mostre.

Alla presidenza dell’Associazione Amici del Museo di Belluno si sono avvicendati con grande impegno Rosetta Girotto Cannarella, Carlo Mondini, Anna Frescura, Franco Bellinazzi, Maria Cerentin e Adriana Biasci.

Di seguito i pdf dello Statuto originario e dell’Iscrizione al Registro regionale.