Conferenza di Benedetta Fanciulli sulla mostra: “Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera“.
Mercoledì 15 novembre 0re 17:30, Sala Bianchi,
viale Fantuzzi 11, Belluno
INFO e PRENOTAZIONI
Entrata libera fino a esaurimento posti.
***
La mostra Tìziano 1508 alle Gallerie dell’Accademia di Venezia sarà successivamente visitata, per chi lo desidera, guidati da Benedetta Fanciulli.

La conferenza intende introdurre il pubblico alla mostra “Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera”, visitabile alle Gallerie dell’Accademia di Venezia fino al 3 dicembre 2023.
Vi sono esposte 17 opere di Tiziano in un momento formativo nel quale il Cadorino si confronta con alcuni suoi contemporanei: da Giorgione, suo maestro, a Dürer e ad alcune sue opere naturalistiche o a Michelangelo. Proprio nel corso del 1508, Giorgione e Tiziano realizzano la decorazione ad affresco delle pareti esterne del Fondaco dei Tedeschi, ricostruito a seguito di un incendio.
La locandina della mostra riprende un particolare del dipinto “L’Arcangelo Raffaele e Tobia”.
Benedetta Fanciulli, già nota ed apprezzata dal pubblico bellunese per la simpatia e capacità di raggiungere e coinvolgere tutti gli ascoltatori, è laureata in Lettere Antiche e specializzata in Storia dell’Arte e in Beni Storico Artistici, qualifica grazie alla quale opera all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
A lei il compito di guidarci alla conoscenza di Tiziano ai suoi esordi e, successivamente, quello di accompagnarci alla visita della mostra stessa a Venezia sabato 25 novembre.