Categorie
Attività 2023

Lady Montagu e il Dragomanno

Maria Teresa Giaveri presenta il libro Lady Montagu e il Dragomanno, viaggio avventuroso alle origini dei vaccini.

Giovedì 8 giugno 2023, ore 17:00, Sala Caldart,
Villa Doglioni Dalmas, via San Lucano 32, Belluno.

INFO e PRENOTAZIONI
Entrata libera fino a esaurimento posti.

«È un metodo inquietante: prevede di sconfiggere la peggiore fra le pestilenze che hanno decimato l’umanità nel corso di secoli, il vaiolo, infettando preventivamente chi è sano con una forma attenuata del morbo per provocarne l’immunità. La pratica appare bizzarra, paradossale… ma la seducente e colta Lady inglese è convinta dei suoi benefici».

Locandina evento in pdf.

Villa Doglioni Dal Mas, nella Sala con gli affreschi tardo quattrocenteschi di Antonio da Tisoi, ospiterà Maria Teresa Giaveri per la presentazione del suo libro: LADY MOMTAGU E IL DRAGOMANNO. Viaggio avventuroso alle origini dei vaccini, apparso in libreria nel 2021.

La ricerca della Giaveri, condotta sull’epistolario della Montagu, oltre al viaggio da Londra a Costantinopoli, riguarda la battaglia di questa intraprendente Lady per diffondere una sua sorprendente scoperta: l’esistenza di un metodo a dir poco bizzarro per immunizzarsi dal virus del vaiolo e sfuggire al flagello delle sue ricorrenti epidemie, metodo che consisteva nell’infettare preventivamente chi è sano.

Maria Teresa Giaveri è stata professore ordinario di Letteratura Francese e Letterature Comparate nell’Università italiana e nel C.N.R.S. francese. È membro dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia Peloritana ed è Chevalier des Arts et del Lettres della Repubblica Francese. Giornalista e traduttrice, collabora con riviste scientifiche. Ha pubblicato con Mondadori (I Meridiani) e con Neri Pozza. La sua opera più recente: NEI MARI DI ULISSE Sulle tracce di Omero alla scoperta di Palmira.

Entrambi i libri saranno in vendita al termine dell’incontro di Villa Doglioni Dal Mas.


Evento in collaborazione con: